La lingua è una materia viva, che non può essere appresa efficacemente solo ascoltando nozioni in maniera passiva e imparando regole grammaticali. Ecco perché è necessario un laboratorio espressivo e creativo , piuttosto che un semplice corso di Inglese in cui si imparano paroline a memoria. Sono quasi certa che ti ritrovi in questa descrizione : hai studiato l'Inglese a scuola per tanti anni, hai imparato tutte le coniugazioni, i paradigmi dei verbi irregolari, sei impazzito per capire il genitivo sassone, ma oggi il tuo Inglese non è migliore di quello del tuo compagno di classe che all'interrogazione faceva scena muta. Oppure quello che faceva scena muta eri proprio tu. Se oggi, dopo tanti anni di scuola non parli Inglese, è perché ti è stato insegnato come fosse una materia qualunque , dimenticando che hai imparato a parlare l'Italiano molto prima di scoprire l'esistenza della grammatica. Prendete un architetto e chiedetegli di impastare il cemento , mettere...
le lingue non si studiano, si acquisiscono!