Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta approccio naturale

Non darò più ripetizioni di Inglese a tuo figlio

"Tu sei quella di English for fun?" Sì, English IS Fun! Sono io. Cioè, non sono io English is Fun , nel senso che non l'ho fond... "Senti , mio figlio ha bisogno di ripetizioni, quando lo posso portare?" Questa telefonata può finire in due modi: IPOTESI 1 Spiego alla mamma che non do ripetizioni ma faccio gruppi-gioco o progetti di scienze in Inglese, a seconda dell'età. Invito a portare il figlio ad una prova gratuita. La mamma acconsente, grazie e a presto. IPOTESI 2 Spiego alla mamma che non do ripetizioni ma faccio gruppi-gioco o progetti di scienze in Inglese, a seconda dell'età. Invito a portare il figlio ad una prova gratuita. La mamma insiste che il figlio ha bisogno di ripetizioni. Io spiego nuovamente che non dò ripetizioni, stavolta elencando le mie motivazioni. La mamma insiste chiedendomi di fare un'eccezione. Io spiego che fare un'eccezione significherebbe rinunciare alla mia coerenza con le mie scelte professionali, e ...

Come leggere al mio bambino in Inglese? 5 cose da sapere se il tuo Inglese non è perfetto

I bambini ameranno leggere se mamma e papà amano leggere! Leggere ai bambini, fin dai primi mesi di vita, è un eccellente modo per creare un legame forte tra genitore e figlio e far appassionare i bambini fin da piccoli alla lettura, in modo che quando saranno grandi leggeranno con piacere da soli. Ma farlo in Inglese è tutta un'altra storia, e in questo articolo ti spiego come puoi farlo anche se non parli un Inglese perfetto. Molti genitori prendono l'abitudine di leggere libri ai propri bambini fin dai primi mesi di vita. Ma è una buona idea leggere libri in Inglese ai propri bambini? Certo che lo è, anzi è un'ottima idea. E se il tuo Inglese è scolastico, leggere in Inglese non solo è un'ottima idea. ma potrebbe essere la tua unica occasione per trasmettere al tuo bambino quel poco di Inglese che sai. Ecco cosa devi fare. 1.   SII ONESTO CON TE STESSO, PER IL BENE DI TUO FIGLIO i laboratori in Inglese genitore-bimbo sono divertenti per tutti! Cosa s...

10 cose che puoi fare subito per migliorare il tuo Inglese

E sono tutte gratis! Scorri la lista e inizia a farne almeno una oggi. Ready? 1. ETICHETTA MOBILI E OGGETTI Armati di penna e post-it (ma vanno benissimo anche foglietti di carta e nastro adesivo) e inizia a etichettare quanti più oggetti e mobili possibili di cui ti circondi quotidianamente a casa o sul posto di lavoro. Scrivi il nome di quegli oggetti in Inglese e apponi l'etichetta in un posto molto visibile, in modo che l'occhio ci cada facilmente (evita di attaccare l'etichetta "boss" sulla fronte del tuo capo, non so quanto lo apprezzerebbe). Potresti dover fare un piccolo lavoro di ricerca sul dizionario per conoscere tutti i nomi degli oggetti che ti circondano, ma ne sarà valsa la pena, il tuo vocabolario sarà arricchito senza alcuno sforzo di memoria. Le parole scritte sulle etichette inizieranno a venirti in mente in automatico dopo qualche settimana! 2.GUARDA UNO SPEZZONE DEL TUO FILM PREFERITO Se è il tuo film preferito, si suppone che tu con...

Un corso di Inglese per il mio bambino: quale scegliere?

La lingua è una materia viva, che non può essere appresa efficacemente solo ascoltando nozioni in maniera passiva e imparando regole grammaticali. Ecco perché è necessario un laboratorio espressivo e creativo , piuttosto che un semplice corso di Inglese in cui si imparano paroline a memoria. Sono quasi certa che ti ritrovi in questa descrizione : hai studiato l'Inglese a scuola per tanti anni, hai imparato tutte le coniugazioni, i paradigmi dei verbi irregolari, sei impazzito per capire il genitivo sassone, ma oggi il tuo Inglese non è migliore di quello del tuo compagno di classe che all'interrogazione faceva scena muta. Oppure quello che faceva scena muta eri proprio tu. Se oggi, dopo tanti anni di scuola non parli Inglese, è perché ti è stato insegnato come fosse una materia qualunque , dimenticando che hai imparato a parlare l'Italiano molto prima di scoprire l'esistenza della grammatica. Prendete un architetto e chiedetegli di impastare il cemento , mettere...