Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta inglese maccheronico

A scuola non fanno niente, il quaderno è vuoto!

Ultimamente sento molte mamme lamentarsi del fatto che i quaderni dei loro figli sono completamente puliti, e che quindi a scuola in Inglese "non fanno niente". Ovviamente tratterò questo delicato argomento in maniera generica: ogni insegnante ha le sue motivazioni per non fare usare il quaderno o per ridurre al minimo le attività che coinvolgono la scrittura, e non riusciremo ad analizzarle tutte. Se da un lato si tende a dare per scontato che l'insegnante di Inglese della scuola pubblica non sia molto ferrato/a nella materia che insegna (anche se io ho conosciuto maestre preparatissime) dall'altro lato i genitori spesso giudicano con troppa superficialità l'operato del personale docente. Vediamo quali sono i casi. QUADERNO PULITO SIGNIFICA CHE A SCUOLA NON SI FA NIENTE? Se hai notato che il quaderno di Inglese viene usato poco o per niente, non dare per scontato che l'insegnante non stia facendo il suo dovere. Qui lo dico (e qui lo ribadisco): se io foss...

[VIDEO] Ecco perché NON devi insegnare l'alfabeto a tuo figlio

Tuo figlio non sa leggere in Inglese (e forse neanche tu). Il problema è l'alfabeto! Non insegnarglielo, e se lo hai fatto... corri ai ripari. Guarda il video, commenta e condividi!

Tu dhe màuntinz!

Cam tu dhe màuntinz uit as! Continua il nostro esilarante viaggio alla scoperta dei modi più efficaci per insegnare l'inglese maccheronico ai bambini! Venite anche voi in montagna alla scoperta di accenti gravi e acuti, in mezzo ad una giungla di trascrizioni fonetiche improbabili che vi faranno esclamare: OMMAIGAD!

Bai dhe léik!

Continua il nostro affascinante viaggio nel mondo dell' inglese maccheronico per bambini . Stavolta affrontiamo il tema delle vacanze. Questa illustrazione è tratta da un altro libro, ma usa la stessa fantastica metodologia per insegnare un pessimo inglese ai bambini. Magari lo compro! (Perhèps àil bàit).

Sciùgar, solt end àiskrim

Come insegnare un pessimo inglese al tuo bambino: questo libro (di cui ho fotografato qualche pagina mentre ero in fila alle poste e di cui non pubblicherò il titolo per evitare di imbarazzare l'autore) è un esempio di come l'insegnamento convenzionale dell'inglese in Italia sia inefficiente e addirittura dannoso. Scrivere àiskrim pensando di agevolare i bambini nell'apprendimento della pronuncia, non solo non li aiuta nel comprendere i suoni della lingua, ma addirittura li "vizia" perché crederanno che l'inglese scritto correttamente sia troppo difficile da leggere. E poi, scusate la franchezza, ma EXSCUSE con la "S" farebbe indignare anche Del Piero al CEPU. Perché si ritiene necessario rendere leggibile l'Inglese ad un bambino italiano di 6 anni, inventandosi storpiature di questo tipo? Facciamo un passo indietro: quello stesso bambino di 6 anni ha già appreso l'Italiano, semplicemente ascoltandolo dalle persone che lo hanno cres...

Parlamentari italiani danno il buon esempio: primi in Europa per la conoscenza dell'Inglese

Finalmente qualcosa di cui andare fieri : i parlamentari italiani sono risultati al primo posto in quanto a conoscenza dell'Inglese, tra i loro colleghi europei non madrelingua. Una notizia che in tempi di crisi come quello che stiamo vivendo, rischia di passare inosservata; in ogni caso, date le molte delusioni che gli italiani hanno ricevuto ultimamente a causa dei ripetuti scandali , della corruzione e della quasi totale mancanza di buoni esempi da parte dei nostri politici, fa sperare che in fondo al tunnel un barlume di luce si possa intravedere. Il fatto che i parlamentari italiani siano i "primi della classe" in Europa , rispetto ai loro colleghi, nella padronanza della lingua Inglese è, se non altro, un chiaro segnale per i nostri ragazzi ed uno sprone per giovani e meno giovani a migliorare il proprio livello di conoscenza di questa materia. Durante l'inchiesta, svolta da una televisione britannica (video in fondo alla pagina) , i parlamentari di tutt...