
Se da un lato si tende a dare per scontato che l'insegnante di Inglese della scuola pubblica non sia molto ferrato/a nella materia che insegna (anche se io ho conosciuto maestre preparatissime) dall'altro lato i genitori spesso giudicano con troppa superficialità l'operato del personale docente. Vediamo quali sono i casi.
QUADERNO PULITO SIGNIFICA CHE A SCUOLA NON SI FA NIENTE?
Se hai notato che il quaderno di Inglese viene usato poco o per niente, non dare per scontato che l'insegnante non stia facendo il suo dovere. Qui lo dico (e qui lo ribadisco): se io fossi la maestra di Inglese di tuo figlio alle scuole elementari, ti garantisco che il quaderno si userebbe al massimo una volta al mese.

Dopotutto, questo è il metodo che applico nei nostri incontri-gioco. E funziona a meraviglia! Quindi, parla con la maestra e documentati sul suo metodo: è possibile che stia facendo un grandissimo lavoro di ascolto e conversazione, molto più valido di attività di copiatura sul quaderno che non favorirebbero l'acquisizione naturale della lingua.
QUADERNO PULITO SIGNIFICA CHE L'INSEGNANTE NON CORREGGE?
Alcune maestre hanno l'abitudine di controllare i quaderni ogni settimana. Altre non lo controllano mai. E' possibile che la maestra di tuo figlio non controlli mai i quaderni, e che quindi non si sia accorta che tuo figlio non scrive le cose che lei assegna. Chiedi innanzitutto a tuo figlio se gli piace l'Inglese, cosa fanno durante le lezioni, se ha difficoltà. Poi confronta con quello che ti dice la maestra: è possibile che il tuo bambino abbia imbarazzo di confessare che ha difficoltà negli esercizi assegnati e preferisca non farli affatto, sapendo che poi i quaderni non saranno controllati. A questo punto però, mi sento di confessarti che se un bambino non trova piacere nel copiare delle parole dalla lavagna o fare degli esercizi di grammatica, non ha tutti i torti. Ecco perché io uso un metodo che non prevede questo tipo di attività. Trova il modo di far appassionare tuo figlio all'Inglese: a me è successo così.
QUADERNO PULITO SIGNIFICA CHE L'INSEGNANTE NON SI SENTE ALL'ALTEZZA?
Una lezione di questo tipo potrebbe consistere nel mostrare uno spezzone di film o cartone animato in lingua originale: un'ottima idea, ma che porta i suoi frutti solo se al film si fanno seguire attività di ascolto mirate al riconoscimento di certi suoni.
Altrimenti, tanto vale che tuo figlio guardi lo stesso film nella tranquillità di casa tua. Se sospetti che sia questo il motivo per cui il quaderno di tuo figlio è pulito, cerca di accertarti che sia così e se ne hai la possibilità, incrementa l'esposizione alla lingua con libri adatti alla sua età e scritti con un certo criterio (per esempio quelli che usano il metodo phonics, spiegato in questo video).
Tuo figlio porta a casa un quaderno pulito? Racconta la tua esperienza nei commenti qui sotto!
Commenti
Posta un commento