Passa ai contenuti principali

Il metodo English is Fun!

Sono stati necessari più di cinque anni di studi e sperimentazione per introdurre EIF 3-8 ® nell'autunno del 2001. La straordinaria innovazione del sistema modulare e la cura dedicata all'ideazione del programma ne hanno fatto un successo nazionale che coinvolge attualmente più di ottanta città dove sono presenti i Centri Autorizzati English is Fun!.  Nel 2003 il metodo EIF 3-8 ® è stato adottato da British Institutes, la più grande catena di scuole di lingue presente in Italia come metodo ufficiale ed esclusivo.
"L'inglese fatto apposta per noi!"
Il programma English is Fun! 3-8 ® è stato creato appositamente per equilibrare attività atte a sviluppare le diverse abilità dei bambini dai 3 agli 8 anni. Le attività sono concepite per aiutare lo sviluppo sociale, emotivo, fisico ed intellettuale del bambino presentando la nuova lingua in maniera divertente attraverso giochi, canzoni, balli, mimica, attività manuali, solo per citarne alcune. Siccome il programma è basato su esperienze di apprendimento e non su rigide strutture grammaticali, non esiste un punto di inizio. Ogni bambino può iniziare in qualsiasi momento senza mai sentirsi inadeguato o fuori luogo.
Le abilità a colori
Imparare una lingua straniera, o qualsiasi altra cosa d'altronde, è molto diverso per un adulto rispetto ad un bambino. Infatti, l'adulto conosce già il mondo intorno a lui ed in teoria, tutto quello che deve fare per imparare una nuova lingua è prendere i vocaboli e la grammatica e metterli insieme. In pratica, sappiamo che ci vuole molto, molto di più. Ascoltare, ripetere, scrivere, e leggere sono solo alcune delle abilità necessarie che nell'adulto sono già state perfezionate. Il bambino è ancora in una fase della vita nella quale sta acquisendo informazioni che svilupperanno queste abilità.  Infatti, se il bambino non ha ancora imparato a leggere ed a scrivere nella sua lingua madre, come possiamo parlare di "studiare" una grammatica straniera nel senso tradizionale?  
La vita è ancora una esperienza relativamente nuova per il bambino che incontra continuamente nuovi stimoli. Questi stimoli sono elaborati in una maniera complessa che trascende le schematiche di apprendimento dell'adulto. Per poter imparare qualsiasi cosa, il bambino deve sviluppare abilità che lo aiutano a crescere nei quattro principali aspetti della vita: quello sociale, emotivo, fisico ed intellettuale.

Post popolari in questo blog

Protocollo per l'acquisizione delle lingue

Programma di acquisizione della lingua Inglese - a cura di Paola Di Lello Tempo da dedicare al programma: 45 minuti al giorno, 7 giorni su 7. Il programma può essere suddiviso in spezzoni da 15 minuti l’uno durante l’arco della giornata. Durante questo programma puoi: dedicarti ad attività manuali che non richiedono sforzo mentale; guidare (ovviamente solo se stai consumando contenuti audio); dedicarti ad attività fisica; Durante questo programma NON PUOI: dormire; leggere; parlare con qualcuno; fare qualsiasi attività che richieda uno sforzo mentale attivo. REPERIMENTO DEL MATERIALE La prima parte del programma riguarda il reperimento del materiale adatto a te. Devi procurarti dei contenuti multimediali (video o audio) che ricadano nelle seguenti categorie: Inglese semplificato Inglese diversificato e di uso quotidiano Inglese tecnico che riguarda un campo di tuo interesse. Questa prima parte è fondamentale per la buona riuscita del programma e ti consiglio di non essere approssimativ...

10 cose che puoi fare subito per migliorare il tuo Inglese

E sono tutte gratis! Scorri la lista e inizia a farne almeno una oggi. Ready? 1. ETICHETTA MOBILI E OGGETTI Armati di penna e post-it (ma vanno benissimo anche foglietti di carta e nastro adesivo) e inizia a etichettare quanti più oggetti e mobili possibili di cui ti circondi quotidianamente a casa o sul posto di lavoro. Scrivi il nome di quegli oggetti in Inglese e apponi l'etichetta in un posto molto visibile, in modo che l'occhio ci cada facilmente (evita di attaccare l'etichetta "boss" sulla fronte del tuo capo, non so quanto lo apprezzerebbe). Potresti dover fare un piccolo lavoro di ricerca sul dizionario per conoscere tutti i nomi degli oggetti che ti circondano, ma ne sarà valsa la pena, il tuo vocabolario sarà arricchito senza alcuno sforzo di memoria. Le parole scritte sulle etichette inizieranno a venirti in mente in automatico dopo qualche settimana! 2.GUARDA UNO SPEZZONE DEL TUO FILM PREFERITO Se è il tuo film preferito, si suppone che tu con...

Sì, Sono quella del protocollo

...e ho dovuto disattivare i messaggi diretti su tiktok. Sono sommersa. Ho più di 2800 messaggi non letti e forse altrettanti su instagram che non apro più. Sto facendo del mio meglio per rispondere almeno ai commenti non ripetitivi (molti fanno domande gettonatissime ed è impossibile rispondere a tutti). Sono inattiva ovunque, mi trovi principalmente su tiktok ❤️ Grazie per essere qui Per collaborazioni scrivimi a paoladilello@gmail.com